Il fiume Tagliamento segue il suo corso dividendo il Friuli Venezia Giulia dal Veneto, ed è proprio sulla sponda veneta, alla foce del limpido corso d’acqua, che si trova Il faro di Bibione: simbolo e storia della città.
Il fiume Tagliamento segue il suo corso dividendo il Friuli Venezia Giulia dal Veneto, ed è proprio sulla sponda veneta, alla foce del limpido corso d’acqua, che si trova Il faro di Bibione: simbolo e storia della città.
Fino all’ultimo decennio dell’800 era normale andare a cavallo per spostarsi, dal momento in cui comparse la prima automobile questa abitudine cominciò a scomparire a poco a poco, tuttavia non fu una cosa che accadde dall’oggi al domani.
La ricchezza della già rinomata e frequentata località di Bibione non è costituita esclusivamente dalle sue meravigliose spiagge dorate, esistono infatti delle zone rimaste pressoché incontaminate, mete sempre più contemplate per chi desidera sperimentare una vacanza slow in un contesto naturalistico, quasi incontaminato, che armoniosamente si relaziona con il territorio circostante.